Overgrip Padel: cos’è, a cosa serve, quali sono i migliori

  • Home
  • Guide
  • Overgrip Padel: cos’è, a cosa serve, quali sono i migliori

Per un giocatore esperto di padel, parlare di grip e overgrip è probabilmente la cosa più naturale e scontata del mondo. Per chi invece si sta avvicinando a questo avvincente sport in maniera amatoriale può essere utile un breve approfondimento sull’argomento.

Se hai deciso di cimentarti sul campo e sei alle prese con l’acquisto della strumentazione indispensabile, non perderti questo articolo.

Overgrip padel: cos’è?

Spesso confuso con il grip, ovvero il nastro adesivo di copertura del manico grezzo della racchetta, l’overgrip padel è anch’esso un nastro adesivo molto più sottile, resistente e traspirante, da applicare sopra il grip e caratterizzato da una grande flessibilità, in modo da poter essere stretto attorno al manico a piacimento. L’overgrip, inoltre, è disponibile solitamente in una grande quantità di colori, per una migliore personalizzazione della racchetta a seconda del gusto estetico del suo utilizzatore.

A cosa serve l’overgrip padel?

L’overgrip padel possiede in primis l’importante funzione di migliorare la presa, affinché la racchetta non risulti scivolosa nelle mani del giocatore a causa della sudorazione e, in secondo luogo, ha l’obiettivo di regolare la dimensione stessa del manico, creando uno spessore ad hoc.

Come abbiamo accennato sopra, l’overgrip padel è decisamente flessibile, proprio per garantire una migliore resa. Tuttavia, entrando in contatto con il sudore delle mani, questa tipologia di nastro va necessariamente sostituito con cadenza regolare, tendenzialmente ogni quattro o cinque partite, anche se non c’è una regola vera e propria. Il nostro consiglio è di osservare via via le condizioni del nastro con l’obiettivo di individuare il momento più opportuno per rinnovarlo, in base alle condizioni effettive della tua racchetta.

Come si mette l’overgrip sulla racchetta da padel?

Mentre il grip viene fissato partendo dalla base della racchetta e viene fermato da un lato con delle graffette e sulla sommità con un gommino in dotazione, l’overgrip padel non necessita di agganci e può essere montato con una facilità notevole. È sufficiente srotolarlo, togliere la pellicola protettiva e, impugnando correttamente il manico, iniziare l’applicazione seguendo l’andamento del grip sottostante, per motivi prettamente estetici. Una volta completati i giri e arrivati alla base del manico, sarà sufficiente tagliare il nastro adesivo con delle forbici e la racchetta sarà pronta.

La facilità di applicazione rende questo nastro perfetto per un veloce cambio anche durante le pause del match.

I migliori overgrip per padel

Attualmente, in commercio è possibile trovare davvero tantissimi modelli di overgrip, potrai infatti personalizzare la tua racchetta esteticamente e anche dal punto di vista funzionale, scegliendo dei nastri più o meno spessi o traspiranti, per esempio. Per aiutarti nella scelta, ti proponiamo i tre best seller della categoria, acquistabili direttamente online.

Wilson PRO Overgrip Perforated

Perfetti per trovare la misura ideale dell’impugnatura, sono performanti nell’assorbire rapidamente il sudore delle mani grazie ai piccoli fori posizionati lungo tutta la loro superficie. Realizzati in materiali resistenti e sottili, rappresentano una soluzione eccellente e duratura. Avendoli testati possiamo assicurarti la massima morbidezza al tatto e un’ottima resa anche dal punto di vista estetico.

Tourna Overgrip

Facilissimi da applicare sul manico della racchetta, presentano – come i Wilson PRO – delle utilissime forature in superficie per eliminare efficacemente l’umidità rilasciata dalle mani durante il gioco. La colorazione intesa rende questo prodotto davvero distintivo e capace di salvaguardare l’estetica della racchetta da padel durante tutto il periodo di utilizzo. Infine, la loro comprovata resistenza li porta di diritto nella top 3 dei migliori overgrip padel. Dopo averli testati possiamo affermare con certezza che sia il migliore prodotto per la stagione estiva, grazie all’altissima capacità assorbente.

Pro Overgrip Gtacky

Leggeri e sottili, questi overgrip assicurano una presa eccellente, essenziale durante il gioco, in presenza di un’abbondante sudorazione delle mani. Il loro spessore minimo non altera la misura del manico, a meno che l’operazione non sia messa in atto volontariamente per attuare un ridimensionamento strategico. Sicurezza, comfort e precisione sono assicurate con l’overgrip Pro.

In sostanza, gli overgrip di buona qualità offrono un’ottima resistenza durante il gioco e assicurano una presa salda, grazie ad un ottimo grado di assorbenza.

Dunque, ti starai chiedendo cosa possa fare realmente la differenza nella scelta durante l’acquisto di un overgrip padel.

Probabilmente, la risposta giusta è quella più semplice: provali e decidi quale faccia per te sulla base delle piccole differenze che li distinguono, proprio come abbiamo fatto noi.

Il mercato online pullula di overgrip competitivi, eppure, la scelta è completamente personale e soggettiva. Considera inoltre che non è necessario orientarti su una sola marca o tipologia, molti giocatori, infatti, scelgono un overgrip padel per l’inverno e uno differente per l’estate, in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche distintive dei prodotti. Scegliere l’overgrip giusto è essenziale per assicurarsi ottime prestazioni, pertanto prenditi il tuo tempo, testa diversi prodotti e fai la scelta ottimale per te.

Ecco altri overgrip che potrebbero piacerti:

Bestseller No. 1
Head Padel Pro
Head Padel Pro
Il overgrip Padel Pro Grip; ottimo per i rally caldi; quasi appiccicosa; Marca: Head
8,00 EUR
Bestseller No. 2
Head , Padel Pro Unisex Adulto, Bianco (White), Taglia unica
Head , Padel Pro Unisex Adulto, Bianco (White), Taglia unica
Articolo realizzato in materiale resistente; Affidabile e durevole; Semplice da utilizzare
8,00 EUR
OffertaBestseller No. 4
OffertaBestseller No. 5
Wilson Ultra Overgrip - Confezione da 60 Fascette per impugnature.
Wilson Ultra Overgrip - Confezione da 60 Fascette per impugnature.
Wilson Ultra Overgrip - Confezione da 60 fascette per impugnature.
56,10 EUR
Bestseller No. 7
Wilson Profile, Overgrip, 3 Pezzi Unisex – Adulto, Nero, Taglia Unica
Wilson Profile, Overgrip, 3 Pezzi Unisex – Adulto, Nero, Taglia Unica
Morbido overgrip, Ideale per ogni racchetta, Per ogni tipo di giocatore; Overgrip antiscivolo per una presa della racchetta confortevole
9,00 EUR
Bestseller No. 8
Wilson Pro, Overgrip Racchetta Unisex Adulto, Bianco (White), Taglia unica
Wilson Pro, Overgrip Racchetta Unisex Adulto, Bianco (White), Taglia unica
Ottima presa e buon feeling grazie al materiale sottile elasticizzato; Materiale resistente per un maggiore rendimento e durabilità
15,25 EUR
Bestseller No. 10
Head Padel Pro 60pcs Display B
Head Padel Pro 60pcs Display B
Un'ottima racchetta; Per giocare a tennis; Adatta all'allenamento
60,79 EUR
Articoli correlati
  • Antivibrazione Shockout: a cosa serve e perché utilizzarlo?

    27 Dicembre 2022
  • Tecniche e strategie di gioco nel Padel: come vincere tutte le partite

    7 Settembre 2022
  • Colpi di difesa nel padel: quali sono e come eseguirli?

    3 Settembre 2022
  • Colpi di attacco nel Padel: quali sono e come eseguirli

    31 Agosto 2022
  • Hesacore o Hexa Core: cos’è e perché utilizzarlo

    30 Agosto 2022
  • Migliori racchette padel principianti

    28 Giugno 2022
  • Migliori racchette padel livello intermedio

    24 Giugno 2022
  • Migliori racchette da padel sotto 100 euro

    24 Giugno 2022
  • Overgrip Padel: cos’è, a cosa serve, quali sono i migliori

    26 Maggio 2022
  • Grip Padel: cos’è, a cosa serve, quali sono i migliori

    26 Maggio 2022
    Autore: Michele
    Amo giocare a Padel, se potessi lo farei tutti i giorni. Ho deciso di aprire il blog guidepadel.com per aiutare chi inizia ora o chi ha già un po’ di esperienza nel settore a migliorare il suo stile di gioco.
    L’articolo si trova in:
    Sabatini Michele

    Amo giocare a Padel, se potessi lo farei tutti i giorni. Ho deciso di aprire il blog guidepadel.com per aiutare chi inizia ora o chi ha già un po’ di esperienza nel settore a migliorare il suo stile di gioco. 


    Pubblicato
    26 Maggio 2022
    Modificato
    29 Agosto 2022

    Categoria